
L'obiettivo è quello di cercare di diventare sempre più attivi e autonomi nell’apprendimento e maturare consapevolezza e fiducia rispetto alle proprie capacità e competenze. Si svolgono incontri di 2 ore, a cadenza settimanale; in casi specifici è possibile una frequenza maggiore.
I laboratori si svolgono in gruppi di massimo 10 bambini/ragazzi, divisi per fascia di scolarità in modo da facilitare il confronto.
Il rapporto operatori:bambini è di 1:3.
Vi è la possibilità anche di fare incontri in individuale.